Certamente la gestione del collegio online va regolamentata con riferimento al segreto d'ufficio e alla sicurezza informatica. Il docente va sicuramente richiamato, perché diversamente dalla dad, dove a volte può essere compresa se non opportuna la presenza di un genitore per alcuni momenti (solo del genitore) nel caso della riunione collegiale, non se ne vedono assolutamente i presupposti o il bisogno. Tanto più che in un organo collegiale tendono a essere comunicati più dati sensibili che in una lezione.

Oltre ai tradizionali moniti di buonsenso, a livello informatico, per essere sicuri e certi, è preferibile utilizzare l’applicazione di Microsoft Teams piuttosto che Zoom. Con Teams infatti è l’utente “organizzatore” a decidere chi può partecipare direttamente alle riunioni e chi deve aspettare in attesa che qualcuno lo “faccia entrare”. L’organizzatore può anche rimuovere i partecipanti durante una riunione nonché controllare quali partecipanti alla riunione possono presentare i contenuti.