In evidenza
Nov 04, 2025
Viaggi di istruzione: focus su sicurezza e qualità dei trasporti
Autobus più sicuri, conducenti più formati, gare d’appalto più trasparenti. Con la conversione in legge del Decreto Scuola n. 127/2025, la Camera ha…
Ott 31, 2025
SCADENZIARIO NOVEMBRE
NOVEMBRE Lunedì 3 Novembre Comunicazione assenze Le scuole devono comunicare tramite SIDI, entro due settimane da oggi, i dati delle assenze…
Ott 30, 2025
Compensi Esami di Stato: entro il 5 novembre la validazione delle rilevazioni SIDI
Con la nota firmata dalla dirigente Francesca Busceti, la Direzione generale per le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche ha comunicato…
Ott 30, 2025
Concorsi scuola: affidata all’Università Roma Tre la predisposizione dei quesiti per le prossime prove
Roma, 30 ottobre 2025 – Con un decreto la Direzione generale per il personale scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto…
Ott 29, 2025
Approvato il decreto Scuola n. 127/2025
Il decreto Scuola n. 127/2025, approvato definitivamente alla Camera il 28 ottobre rappresenta un pacchetto organico di interventi nel mondo della…
Ott 28, 2025
Nuove regole per i permessi Legge 5 febbraio 1992, n. 104: più controlli e maggiore responsabilità
A partire dal 2026 si profila un nuovo regime di vigilanza per i permessi riconosciuti dalla Legge 104/1992 per assistenza a familiari con disabilità…
Ott 28, 2025
La fine dell’“organico triennale” della scuola: verso un ritorno alla programmazione annuale
Con la previsione contenuta nel Disegno di legge di bilancio 2026 – in particolare nell’articolo 107 (e correlati) – si apre una svolta significativa…
Ott 27, 2025
La nuova riforma della disabilità: l’INPS diventa unico titolare dell’accertamento sanitario
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 62 del 2024, prende forma la riforma del sistema di riconoscimento e tutela della disabilità, che…
Ott 24, 2025
Scuole a indirizzo musicale: il Ministero avvia la raccolta nazionale delle buone pratiche
Con la nota n. 58674/2025, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema…
Ott 24, 2025
Accesso in classe dei professionisti sanitari: il Garante disabilità richiama le scuole alla legalità
Con la Raccomandazione n. 1/2025, l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità interviene su una questione sempre più…
Ott 24, 2025
Pensionamenti scuola 2026: tutte le scadenze e i requisiti per docenti, ATA e dirigenti scolastici
Con il Decreto Ministeriale n. 182 del 25 settembre 2025 e la nota operativa n. 205851 della Direzione Generale per il Personale Scolastico, il…
Ott 24, 2025
Le 150 ore per il diritto allo studio: cosa cambia con il nuovo CCNL
Entro il 15 novembre 2025 il personale docente e ATA può presentare domanda per ottenere, nell’anno solare 2026, fino a 150 ore di permesso…
Ott 23, 2025
Bozza Legge di Bilancio 2026: alcune novità
La Legge di Bilancio 2026, delineata nel Documento Programmatico di Bilancio (DPB), introduce un nuovo quadro di priorità per il sistema scolastico…
Ott 21, 2025
Pensioni scuola 2026: pubblicato il decreto sulle cessazioni dal servizio
Domande entro il 21 ottobre 2025 per docenti, ATA ed educatori. Per i dirigenti scolastici il termine è fissato al 28 febbraio 2026 Con il Decreto…
Ott 21, 2025
Manovra 2026: cosa cambia per la scuola (bozza)
La Manovra 2026 è in bozza (137 articoli); il quadro finanziario è delineato dal Documento Programmatico di Bilancio 2026. Il testo deve ancora…
Ott 21, 2025
Insegnanti di sostegno: proroghe e nuove regole per il reclutamento e le supplenze brevi
Il sistema del reclutamento scolastico vive una nuova fase di transizione normativa. Con l’emendamento approvato al Decreto Scuola 2025 (D.L.…
Ott 21, 2025
Nuove regole per la Carta del Docente: l’hardware si potrà acquistare solo ogni quattro anni
L’anno scolastico 2025/2026 segna una svolta importante per la Carta del Docente, il bonus che dal 2015 rappresenta uno dei principali strumenti di…
Ott 17, 2025
Le difficoltà nel pianificare i viaggi di istruzione per l'anno 2025/2026
Anche quest'anno scolastico si è aperto nell'assoluta incertezza per quanto riguarda l'organizzazione e programmazione dei viaggi di istruzione. Tra…
Ott 14, 2025
La legge delega 144/2025 e la nuova frontiera del salario minimo in Italia
Con la legge delega n. 144/2025 il Parlamento ha scelto di dettare linee guida e principi generali, lasciando al Governo il compito di definire i…
Ott 14, 2025
Il cellulare in classe: non si può sequestrare, ma si deve educare
L’uso del cellulare in classe è diventato il simbolo delle contraddizioni della scuola contemporanea: da un lato strumento potente di conoscenza e…
Ott 14, 2025
IA a scuola: quando serve il FRIA? Tra regole e opportunità
La diffusione dell’intelligenza artificiale (IA) nella scuola italiana sta imponendo una svolta epocale nella gestione delle tecnologie educative.…
Ott 14, 2025
CONCORSO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA
E' stato pubblicato il bando di concorso relativo alla scuola secondaria, i posti messi a bando sono 30.759; si può partecipare in una sola regione e…
Ott 14, 2025
CONCORSO DOCENTI SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA
E' stato pubblicato il bando di concorso relativo al reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia, i posti messi a bando sono 27.376;…
Ott 10, 2025
Oggi alle 14.00 aperte le candidature per i concorsi ordinari: oltre 58mila posti disponibili tra infanzia, primaria e secondaria
Oggi alle 14.00 si è aperta la possibilità di presentare istanza di partecipazione alle procedure concorsuali ordinarie per posti comuni e di…
Ott 10, 2025
Carta del Docente estesa anche ai precari al 30 giugno: cosa cambia e quali criticità restano
L’“emendamento 3.100” approvato in Commissione Cultura del Senato al Decreto Scuola introduce un’importante novità per il mondo della scuola:…
Ott 10, 2025
RASSEGNA NORMATIVA N. 10/2025
L'INFORMAZIONE IN BREVE Aggiornamento dell'Anagrafe Nazionale degli Studenti per l'anno scolastico 2025/2026 Corsi sulla sicurezza per i docenti La…
Ott 09, 2025
L’atto di indirizzo del dirigente per l’elaborazione del piano triennale dell’offerta formativa
«La complessità significa...pensare senza mai chiudere i concetti, spezzare le sfere chiuse, comprendere la multidimensionalità, di pensare con la…
Ott 07, 2025
Scuola, approvato al Senato il ddl per il riconoscimento degli studenti ad alto potenziale cognitivo. Valditara: “La personalizzazione della didattica è la chiave per valorizzare i diversi talenti"
Dopo anni di dibattiti e ricerche frammentarie, arriva dal Parlamento un segnale di grande valore culturale e pedagogico: il Senato ha approvato il…
Ott 07, 2025
Piano di semplificazione burocratica
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha recentemente presentato un disegno di legge (DDL) volto a introdurre l'obbligo del consenso informato per…
Ott 06, 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito: nuove convenzioni non onerose a favore del personale scolastico
Con il Decreto Direttoriale n. 1343 del 6 ottobre 2025, la Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell’Istruzione e del…
Ott 06, 2025
Aggiornamenti su educazione civica nei CPIA: nuovi nuclei concettuali e PTOF aggiornati dal 2025/26
A partire dall’anno scolastico 2025/26, i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) si preparano a introdurre importanti novità…
Ott 06, 2025
Nel Contratto Collettivo la disciplina sulle 150 ore di permesso retribuito per il diritto allo studio
15 novembre 2025: è questa la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. Si possono ottenere 150 ore di permesso individuale,…
Ott 06, 2025
Aggiornamento dell'Anagrafe Nazionale degli Studenti per l'anno scolastico 2025/2026
A partire dal 16 settembre e fino al 24 ottobre 2025 nell'area SIDI Alunni - Gestione alunni sono disponibili le funzioni per la comunicazione dei…
Ott 06, 2025
Programma Annuale 2026 e Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con la nota 9110 del 30 settembre 2025 ha emanato l'annuale circolare con la quale viene comunicato a tutte…
Ott 06, 2025
Modifiche allo statuto degli studenti e studentesse - Nuove regole contro bullismo e violenza
Con il DPR n.134 dell'8 agosto 2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, sono apportate significative modificazioni all DPR 249/1998 (Statuto delle…
Ott 06, 2025
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SULLA SICUREZZA PER I DIRIGENTI SCOLASTICI NELLA LORO VESTE DI DATORI DI LAVORO
Con rilascio di Attestato a norma di legge La Casa Editrice Euroedizioni Torino organizza un corso in modalità webinar sulla sicurezza per i datori…
Ott 03, 2025
Legge di Bilancio 2025: cosa prevede per la scuola (DPFP approvato)
Il 2 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP) 2025, che delinea le scelte…
Ott 03, 2025
Premi agli studenti con 100 e lode: il Ministero assegna le risorse alle scuole
Con la determinazione dirigenziale n. 2853 del 1° ottobre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito l’importo da destinare agli…
Ott 02, 2025
Divulgazione dei dati sulle assenze dei dipendenti
La decisione del Garante Privacy, provvedimento n. 363/2025 allegato, ha sanzionato un'azienda per la divulgazione illecita dei dati sulle assenze…
Ott 01, 2025
SCADENZIARIO OTTOBRE
Mercoledì 1 ottobre Comunicazione assenze · Le scuole devono comunicare tramite SIDI,entro due settimane da oggi, i dati delle assenze effettuate nel…
Ott 01, 2025
Docenti di sostegno: nuove misure per colmare le cattedre vacanti
Sfida strutturale e interventi emergenziali per l’inclusione scolastica Negli ultimi anni la carenza di docenti specializzati per il sostegno è…
Ott 01, 2025
Fondo Espero, elezioni del 27-29 ottobre: un rinnovamento digitale fra silenzio-assenso e partecipazione
Dal 27 al 29 ottobre 2025 il Fondo Scuola Espero terrà le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati, interamente tramite voto elettronico…
Set 29, 2025
Approvata la legge nazionale sull’Intelligenza Artificiale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 25 settembre, la Legge n. 132/2025 sull’intelligenza artificiale è ufficialmente in vigore. L’Italia…
Set 29, 2025
Nuovo Bando 2025/26: rimborso abbonamenti a quotidiani e riviste per le scuole
Come ogni anno, le istituzioni scolastiche — statali e paritarie — hanno a disposizione un’importante opportunità per sostenere l’aggiornamento e la…
Set 29, 2025
Viaggi d’Istruzione 2025/2026: nuove regole e supporto alle scuole
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, cambiano le regole per l’organizzazione dei viaggi d’istruzione, degli stage linguistici e degli scambi…
Set 26, 2025
Il nuovo regolamento sulla valutazione nel secondo ciclo: DPR 135/2025
Il nuovo regolamento sulla valutazione nel secondo ciclo: DPR 135/2025. L’intervento nasce in attuazione della Legge 150 del 2024, che ha previsto la…
Set 26, 2025
Cessazioni dal servizio scuola 2026: pubblicato il decreto e la circolare operativa. Tutti i requisiti pensionistici
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale n. 182 del 25 settembre 2025 e della relativa Circolare n. 205851 del 25 settembre 2025, il Ministero…
Set 24, 2025
Concorso Docenti PNRR 3
In data 23 settembre 2025, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è svolto un incontro con le organizzazioni sindacali avente ad…
Set 24, 2025
Digitalizzazione nelle scuole paritarie
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il sistema nazionale di istruzione si prepara ad affrontare alcune novità significative introdotte…
Set 18, 2025
Il Consiglio di Stato frena le Nuove Indicazioni Nazionali: sospeso il parere sul regolamento
Nuovo capitolo nel dibattito sulle Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo: il Consiglio di Stato, con il parere n.…









