La contrattazione integrativa d'istituto e le relazioni sindacali
Il corso può essere fruito da tutti i dipendenti che la scuola ritiene di voler formare. E' sufficiente che ci venga comunicata l'email del dipendente su cui abilitare la fruizione del corso. Costo del corso è 30,00 €
I corsisti possono interagire con il relatore ponendo domande e quesiti in caso di dubbi riscontrati durante l'ascolto delle lezioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contenuti
Con l'avvento dell'autonomia scolastica le istituzioni scolastiche sono diventate sede di contrattazione integrativa. Il Capo d'istituto, nella sua nuova veste di Dirigente, assume la gestione e la responsabilità delle relazioni sindacali.
Il Dirigente viene ad essere al tempo stesso capo del personale e rappresentante della parte pubblica nel negoziato sindacale e in tale sua veste potrà trovarsi nella situazione di doversi contrapporre alle richieste delle RSU quali rappresentanti sindacali del personale scolastico.
Il corso vuole evidenziare il delicato ruolo che il Dirigente è chiamato a svolgere nel dover contemperare attraverso gli strumenti del negoziato sindacale l'interesse del personale alla crescita professionale, con l'esigenza di garantire l'efficienza e l'efficacia dei servizi erogati.
Obiettivi
Il corso si propone l’obiettivo di far acquisire le tecniche di preparazione e conduzione del negoziato al fine del raggiungimento dell’accordo sindacale sull’organizzazione del lavoro e gestione delle risorse personali e finanziarie.
La proposta formativa che proponiamo comprende due videolezioni :
1) La contrattazione d'istituto e la la definizione del budget e la quantificazione dei compensi da erogare al personale.
RELATRICE: Dott.ssa Maria Rosaria Tosiani
2) Le relazioni sindacali in ambito scolastico - la contrattazione integrativa d'istituto- il confronto sindacale e l'informazione
RELATORE: Dott. Rocco Callà
Le lezioni possono essere ascoltate quando si vuole e per il tempo che si vuole. Il personale potrà scaricare ed utilizzare i materiali che saranno prodotti durante i webinar.
I corsisti possono interagire con il relatore ponendo domande e quesiti in caso di dubbi riscontrati durante l'ascolto delle lezioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo del corso 30,00 euro.
Modalità di pagamento
-
Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
-
versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
-
Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
Le scuole possono inviare l'ordine con il codice CIG per l'emissione della fattura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni altra informazione di dettaglio consultare il sito www.euroedizioni.it. Per ogni altro chiarimento inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.