Con la nota n.33071 del 30 novembre 2022 il Ministero dell’Istruzione ha fornito le indicazioni su termini e modalità per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
Le procedure di iscrizione anche per il prossimo anno scolastico si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Sono escluse dal sistema di Iscrizioni online la scuola dell'infanzia ove si prevede, ancora, la modalità cartacea attraverso la compilazione della Scheda A allegata alla nota ministeriale. Sono inoltre escluse tutte le scuole della Valle d’Aosta e delle province di Trento e Bolzano,
Le domande devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. La procedura on line sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/, possibile tramite identità digitale (SPID – CIE – eIDAS), è prevista per le classi prime delle scuole statali dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Per i genitori (affidatari e tutori) la funzione di accreditamento sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili. Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione.
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso Scuola in Chiaro, l’applicazione messa a disposizione dal Ministero: un QR Code dinamico associato ad ogni scuola fornirà tutte le informazioni sulle strutture, l’offerta formativa, le attrezzature e confronterà alcuni dati con quelli di altre istituzioni scolastiche del territorio. Il sito di riferimento per Scuola in Chiaro è cercalatuascuola.istruzione.it.
Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.
Sono invece escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative:
-
alle sezioni della scuola dell’infanzia;
-
alle scuole della Valle d’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
-
alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;
-
alla terza classe dei percorsi dell’istruzione tecnica – indirizzo Trasporti e Logistica, percorso sperimentale Conduzione del mezzo navale / Conduzione di apparati e impianti elettronici di bordo (CAIM/CAIE);
-
al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”;
-
ai percorsi di istruzione per gli adulti, ivi compresi quelli attivati presso gli istituti di prevenzione e pena;
-
agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.