Sabato 22 ottobre, all’Hotel Continental di Rimini, in occasione  della pubblicazione del manuale di Ivana Summa e Loredana De Simone “Progettare a ritroso un curricolo per competenze: la valutazione al centro”, EUROEDIZIONI, Torino, 2022 si è tenuta un’interessante attività formativa, rivolta ad insegnanti e dirigenti scolastici. I singoli istituti scolastici sono tenuti ad elaborare il Curricolo d’istituto per competenze che è il cuore del POF e dal quale parte tutta la progettazione disciplinare e pluridisciplinare. Il Manuale, con il suo ricco corredo di griglie, schede e dispositivi operativi – frutto  di un decennio di sperimentazioni in quasi un centinaio di scuole di ogni grado ed ordine – è in grado di guidare  le scuole ad elaborare i curricoli per competenze attraverso un percorso di ricerca e sperimentazione, che è l’unico in grado di innovare davvero la didattica e garantire una gestione unitaria ed efficace dell’offerta formativa. Le autrici, Ivana Summa e Loredana De Simone, dirigenti scolastiche e formatrici, hanno  intrattenuto i corsisti, particolarmente attenti e motivati, sulla metodologia della progettazione a ritroso che pone al centro la “valutazione per l’apprendimento”.