L'INFORMAZIONE IN BREVE

  • Aggiornamento delle funzioni di Pago In Rete per il riconoscimento del Welfare Gite

  • Concorsi docenti religione cattolica

  • Gestione delle assenze su SIDI

  • Negli affidamenti sottosoglia è possibile utilizzare anche le procedure ordinarie

  • Modifiche ai documenti di gara: occorre ripubblicare gli atti e riaprire i termini di partecipazione

  • Trasparenza dei siti web delle pubbliche amministrazioni

  • Decreto per le progressioni professionali del personale ATA

  • Libri di testo scolastici per l’anno scolastico 2024-2025

  • Bando per scuole senza palestra o palestra inagibile

  • Una stazione appaltante può indicare nel contratto di un appalto di servizi che intende pagare le fatture a centoventi giorni, e non a trenta come stabilito dalla normativa?

  • Concorso 24 mesi ATA - graduatoria anno scolastico 2024-2025

  • Comandi di Dirigenti scolastici e docenti per l'anno scolastico 2024-2025

  • Neoassunti per l'anno scolastico 2023-24, aperto l’ambiente tutor

  • Decontribuzione delle lavoratrici madri “bonus mamme”

  • Fino al 31 dicembre 2024, la prescrizione dei contributi dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Separata è sospesa

  • Accertamenti sanitari a cura dell'INPS: nuove funzionalità nel servizio

  • Graduatorie di Istituto di I fascia

  • Graduatorie di istituto I fascia dei docenti iscritti in GAE

  • Politiche di utilizzo delle caselle di posta elettronica delle scuole del tipo [codice meccanografico]@istruzione.it

 OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della Stefano Callà

  • Licenziamento in caso di parziale inidoneità fisica

  • Whistleblowing e divieto di ritorsione

  • Licenziamento disciplinare a seguito di giudizio penale per gli stessi fatti

  • Licenziamento per giusta causa del dipendente che non rispetta l'orario

  • Licenziamento per giusta causa dell'insegnante che abbia omesso di rendere nota una condanna penale relativamente a un precedente rapporto

LE SCADENZE DEL MESE

QUESITI & CASI DI SCUOLA... a cura di Stefano Callà

Annullamento della bocciatura per carenza motivazionale

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

  • Autorizzazioni allo svolgimento di attività  di lavoro sportivo retribuito al personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche
    Redazione

  • Piano Estate - Emanato il decreto che assegna alle istituzioni scolastiche 400 milioni di euro per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze nel periodo di sospensione delle lezioni
    Redazione

  • Il trattamento economico del Congedo parentale
    Redazione

NORMATIVA 

  • Nota MI n. 30998 del 25 agosto 2022 - Disposizioni concernenti il percorso di formazione e di prova del personale docente ed educativo. Emanazione del D.M. 226 del 16 Agosto 2022

  • Nota MIM n. 6740 del 15 febbraio 2024 - Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - anno scolastico 2024/2025

  • PRINCIPIO DI ROTAZIONE Atto del Presidente del 13 marzo 2024 - fasc. 5334

  • Nota MIM n. 1885 del 4 aprile 2024 - Ulteriori informazioni rispetto alle indicazioni operative per il riconoscimento del cd. Welfare Gite per l’anno scolastico 2023/2024

  • Nota MIM n. 72 del 11 aprile 2024 - Piano per la definizione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025 (c.d. Piano Estate)

  • Nota MIM n. 2083 del 12 aprile 2024 - Politiche di utilizzo delle caselle di posta elettronica delle scuole del tipo [codice meccanografico]@istruzione.it

  • Nota MIM n. 2845 del 16 aprile 2024 - Proroga dei contratti a tempo determinato dei collaboratori scolastici

  • Circolare INPS n. 57 del 18 aprile 2024 - Articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024). Elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% al 60% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo entro il sesto anno di vita del bambino, elevata all’80% per il solo anno 2024

  • Nota MIM n. 59037 del 18 aprile 2024 - Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente per l’anno scolastico 2024/25 ai sensi dell’articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e dell’articolo 1, comma 65 della legge 13 luglio 2015, n. 107

  • Nota MIM n. 55934 del 19 aprile 2024 - Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA

  • Circolare INPS n. 58 del 22 aprile 2024 - Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2024 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2019 e delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione separata

  • Nota MIM n. 3023 del 22 aprile 2024 - Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ai sensi dell’art.1 commi da 180 a 182 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213

  • Parere CSPI n. 16643 del 26 aprile 2024 - Schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito recante «Aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024-2027»

  • Messaggio INPS n. 1643 del 29 aprile 2024 - Implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’art.45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73. Rilascio nuove funzionalità

  • Nota MIM n. 60623 del 29 aprile 2024 - Decreto ministeriale n. 37 del 29 febbraio 2024 relativo all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26