Con il decreto n. 215 del 25 ottobre 2024 il Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato le risorse PNRR per la realizzazione di campus didattici presso gli istituti tecnici e professionali, nonché di destinazione delle risorse in favore delle istituzioni scolastiche aderenti al piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. In totale 124.492.000 di euro per le seguenti azioni:
• euro 30.000.000 ripartiti in parti uguali, previa presentazione di un progetto di campus didattico, tra tutte le istituzioni scolastiche che hanno aderito, per l’anno scolastico 2024- 2025, e che abbiano effettivamente attivato un percorso formativo quadriennale, al piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 240 del 7 dicembre 2023, per la realizzazione di campus e infrastrutture e piattaforme tecnologiche per l’innovazione digitale e il potenziamento di laboratori innovativi connessi a Industria 4.0;
• euro 50.000.000 da ripartirsi, con successivo atto, in misura pari al finanziamento previsto per ciascuna delle istituzioni scolastiche aderenti alla sperimentazione per l’anno scolastico 2024-2025, e comunque nel limite delle risorse stanziate e disponibili, fra tutte le istituzioni scolastiche che aderiranno alla sperimentazione relativa all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025-2026 previa presentazione di unprogetto di campus didattico e che abbiano effettivamente attivato un percorso formativo quadriennale, per la realizzazione di campus e infrastrutture e piattaforme tecnologiche per l’innovazione digitale e il potenziamento di laboratori innovativi connessi a Industria 4.0;
• euro 40.492.000 per la creazione di campus didattici e laboratoriali a favore degli istituti tecnici e professionali, comprese le istituzioni scolastiche che hanno aderito alla sperimentazione di cui al citato decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n. 240 del 2023 o che presenteranno domanda per l’anno scolastico 2025-2026, garantendo una adeguata distribuzione territoriale;
• euro 4.000.000 per la progettazione e lo sviluppo, nell’ambito del sistema informativo dell’istruzione, di soluzioni digitali finalizzate a favorire l’adozione di processi standardizzati e modelli di servizio innovativi e omogenei per la filiera formativa tecnologico-professionale.