L'INFORMAZIONE IN BREVE
Comunicazione esiti finali in Anagrafe Nazionale Studenti - a.s. 2024/2025
Concorso a 161 posti di funzionario nel Ministero dell’Istruzione
Dal prossimo 9 luglio il servizio ComUnica tornerà attivo
Il Ministero dell’Istruzione vieta l'utilizzo degli Smartphone anche nella scuola secondaria di secondo grado
Mobilità e conferimento degli incarichi ai dirigenti scolastici per il 2025/2026
Stanziati 369 milioni di euro per campus e laboratori
Gli adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - anno scolastico 2024-2025
Laboratori innovativi e avanzati
Garante della privacy: vietata la raccolta delle informazioni relative alla sfera privata dei dipendenti
Riforma dell'accertamento della disabilità: novità sul procedimento semplificato sia per minori che per maggiorenni
Procedura semplificata per l’accertamento sanitario dei dipendenti pubblici
NASpI: nuovo requisito contributivo
Sostegno, pubblicato l’avviso che disciplina le modalità di espressione della rinuncia alle domande di riconoscimento dei titoli sul sostegno conseguiti all’estero
Custodia dei plichi cartacei delle prove scritte della Maturità 2025
Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di n. 161 unità di personale non dirigenziale, per il Ministero dell'Istruzione e del Merito
Formazione per l'attribuzione delle posizioni economiche ATA
Indicazioni INPS in applicazione della Legge di Bilancio 2025: requisito contributivo di accesso alla prestazione NASpI
Comunicazione esiti finali in Anagrafe Nazionale Studenti a.s. 2024/2025
Prestazione Universale: validità ISEE con nucleo familiare ristretto
Fondo Espero: procedura di adesione attraverso il consenso informato
Calendario delle festività e degli esami per anno scolastico 2025/2026
Cancellazione dall'IPA delle scuole dimensionate
Qualificazione stazioni appaltanti: disponibile la nuova versione del Manuale utente
GPS I fascia: dal 16 giugno al 3 luglio scioglimento della riserva per conseguimento della specializzazione o dell’abilitazione
Scioglimento della riserva per le GaE
Sessioni suppletiva e straordinaria della Maturità 2025
Principio di rotazione
Disabilità: rilascio del certificato integrativo
Carta del docente, accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato. Il bonus sarà utilizzabile fino al 31 agosto 2026
Nomina RUP: annuale
I CASI DELLA SCUOLA ... a cura di Stefano Callà
Licenziamento per allontanamento dal servizio senza timbrare il cartellino
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura della redazione di Giustoscuola.it
Abuso dei permessi per assistenza al genitore disabile
LE SCADENZE DEL MESE
ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it
Legge n. 79 del 5 giugno 2025 di conversione del DL n.45/2025 - Redazione
Divieto di impiego degli smartphone anche nella scuola secondaria di secondo grado - Redazione
Orientamenti applicativi dell’aran in materia di rapporto di lavoro - Redazione
NORMATIVA
Nota MIM n. 105 del 28 maggio 2025 - Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli esami - anno scolastico 2025/2026
Nota MIM n. 10786 del 28 maggio 2025 - Tempistiche per la conclusione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025
Nota MIM n. 21147 del 29 maggio 2025 - Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - anno scolastico 2024-2025
INPS messaggio n. 1766 del 4 giugno 2025 - Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024
Nota MIM n. 3779 del 4 giugno 2025 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s. 2024/2025 - Attività a supporto della procedura e adempimenti sulla comunicazione dei dati
Nota MIM n. 21907 del 4 giugno 2025 - Decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77 “Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità”
Circolare INPS n. 98 del 5 giugno 2025 - Legge 30 dicembre 2024, n. 207. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI
Messaggio INPS n. 1771 del 5 giugno 2025 - Implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario
Nota MIM n. 3896 dell’ 11 giugno 2025 - Cancellazione dall’indice della Pubblica Amministrazione (IPA), degli Istituti scolastici statali oggetto di dimensionamento a.s. 2024/25
Nota MIM n. 3910 dell’ 11 giugno 2025 - Comunicazione esiti finali in Anagrafe Nazionale Studenti - a.s. 2024/2025
Nota MIM n. 23180 dell’ 11 giugno 2025 - Scrutini finali nei percorsi del secondo ciclo di istruzione. Valutazione del comportamento. Legge 150/2024
Nota MIM n. 133215 dell’ 11 giugno 2025 - Modalità di adesione al Fondo pensione complementare “Espero”
Nota MIM n. 134756 del 13 giugno 2025 - D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025. “Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento”
Nota MIM n. 135636 del 13 giugno 2025 - Operazioni di conferimento degli incarichi dirigenziali: conferme, mutamenti e mobilità interregionale con decorrenza 01/09/2025
Nota MIM n. 9562 del 18 giugno 2025 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, a.s. 2024/2025 - Prove d’esame sessione suppletiva e sessione straordinaria
Messaggio INPS n. 1980 del 23 giugno 2025 - Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024. Rilascio del certificato medico integrativo
Disegno di Legge n. 2316 del 25 giugno 2025 - Un approccio sistemico all’educazione digitale