I Candidati interni devono presentare la domanda di partecipazione all’esame di Stato entro il termine del 30 novembre dell’anno scolastico in corso all’Istituto presso cui frequentano la classe terminale.
Eventuali domande tardive dei Candidati interni possono essere prese in considerazione esclusivamente dai Dirigenti scolastici dell’Istituto da loro frequentato, sempre che siano pervenute entro il termine del 31 gennaio dell’anno scolastico in corso.
Il termine di cui sopra è di natura ordinatoria e non perentoria. I candidati interni hanno comunque titolo ad essere ammessi all’esame sempre che siano stati valutati in sede di scrutinio finale, con le modalità descritte nei punti precedenti.
Gli alunni interni devono presentare la relativa domanda di ammissione all’esame di Stato al proprio Istituto entro il 31 gennaio dell’anno in cui intendono sostenere l’esame. Per i candidati interni, invece, che abbiano cessato la frequenza delle lezioni dell’ultima classe dopo il 31 gennaio e prima del 15 marzo il termine di presentazione della domanda di partecipazione all’esame di Stato è differito al 20 marzo dell’anno in cui intendono sostenere l’esame.
Per quanto concerne la presentazione della domanda di ammissione all’esame di Stato relativamente ai candidati interni del resto non vi sono ragioni di particolari chiarimenti, attesa la fisiologica presentazione della domanda stessa presso la scuola da essi frequentata.

Meritano qualche chiarimento, invece, due situazioni che si possono presentare in riferimento ai candidati interni:

  1. gli studenti che cessano la frequenza dell’ultimo anno prima del 15 marzo di ogni anno e nella fattispecie per l’a.s., 2022/2023 prima del 15 marzo 2023;

  2. gli studenti frequentanti la penultima classe interessati ad anticipare per merito la partecipazione all’esame di Stato di cui alle lettere b) e c) precedenti.

Gli studenti di cui al punto 1) precedente con il ritiro prima del 15 marzo assumono lo stato di Candidati esterni e sono, quindi, tenuti alla presentazione della domanda di ammissione all’esame entro il 20 marzo 2023 in qualità appunto di candidati esterni.
Gli studenti di cui al punto 2) precedente, frequentanti la penultima classe, che prevedano di riportare, in sede di scrutinio finale per il passaggio all’ultima classe, la votazione di almeno 8 decimi in ciascuna materia, dovranno presentare domanda di abbreviazione per merito per l’ammissione all’esame di Stato entro il 31/01/2023.
Per gli studenti che abbiano cessato la frequenza delle lezioni dell'ultima classe dopo il 31 gennaio e prima del 15 marzo, il predetto termine del 31 gennaio è differito al 20 marzo 2023.