Gentilissimi
Di seguito comunichiamo il link per ascoltare il webinar avente ad oggetto il seguente corso di formazione: Quali i doveri di sorveglianza e le responsabilità durante le gite scolastiche ?
Relatori: Dott.ssa Anna Armone e Avv. Stefano Callà
Per ascoltare cliccare sul seguente link e compilare il form per visualizzare la registrazione: https://attendee.gotowebinar.com/recording/6647512491997202011 .
Per ricevere i materiali del corso scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, qualifica e scuola di provenienza.
Per ricevere l'attestato di partecipazione scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, qualifica e scuola di provenienza.
Obiettivi del corso
I mesi di Aprile e Maggio sono quelli in cui si effettuano le gite scolastiche. La gita implica doveri di sorveglianza in capo agli insegnanti-accompagnatori più estesi rispetto a quelli che normalmente circoscrivono l’ambito scolastico.
L’occasione è quella di fornire non teoriche e astratte nozioni di responsabilità civile, bensì valide indicazioni per prevenire situazioni di pericolo e impedire il verificarsi di eventi dannosi. Quindi vaglieremo le situazioni che più frequentemente si verificano in un viaggio d’istruzione e che richiedono scelte mirate e consapevolmente assunte, essendo alcune situazioni tipiche di un viaggio con una classe non gestibili in maniera prudente affidandosi al buon senso.
L’obiettivo è proprio quello di contrastare lo scoraggiamento degli ultimi tempi nel prestare la disponibilità ad accompagnare i propri studenti in gita, perché con un buon confronto sulle migliori pratiche da assumere anche l’umore del docente sia disteso e sereno. Del resto la gita deve rappresentare un momento didattico di fondamentale importanza sia per gli studenti che per il corpo docente.
Per questa ragione il corso è rivolto sia al dirigente scolastico ma anche a quei docenti che nelle prossime settimane partiranno con le proprie classi alla scoperta di nuove mete, aiutandoli a farlo serenamente.