Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), si è espresso su due importanti provvedimenti: parere su Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante «Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria».
parere su Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante «Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122, recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169».
Tali provvedimenti possono prevedere l’allontanamento dalle lezioni per una durata temporale variabile a seconda della gravità dei comportamenti e comportano lo svolgimento di attività di approfondimento o cittadinanza attiva e solidale, in raccordo con strutture, Associazioni e Enti del Terzo Settore.
Quanto all’ attribuzione del voto di comportamento, se inferiore a sei decimi, nella valutazione periodica, comporta il coinvolgimento dello studente in attività finalizzate all’approfondimento delle tematiche di cittadinanza attiva e solidale; in sede di scrutinio finale comporta la non ammissione alla classe successiva o all’esame di stato.
Qualora sia pari a sei decimi, il Consiglio di Classe sospende il giudizio di ammissione alla classe successiva, anche in presenza di valutazioni positive in tutte le discipline, assegnando la predisposizione di un elaborato critico su tematiche inerenti alla cittadinanza attiva e solidale. La mancata presentazione dell’elaborato entro la data prevista, e comunque prima dell’inizio dell’anno scolastico successivo, ovvero l’esito non positivo dell’elaborato stesso, determina la non ammissione alla classe successiva.
Entrambi i pareri sono stati approvati a maggioranza.