Il Giudice del lavoro di Modena con sentenza del 14 marzo u.s. del Tribunale ha stabilito che in caso di parto plurimo il congedo parentale retribuito al 100% deve essere riconosciuto per ciascun figlio.

La vicenda riguarda una docente di scuola primaria della provincia di Modena, madre di due gemelli che dopo aver usufruito dei primi 30 giorni di congedo parentale retribuito al 100%, aveva richiesto ulteriori 30 giorni con la stessa retribuzione, imputandoli al secondo gemello.

Il dirigente scolastico aveva respinto la richiesta, sostenendo che il beneficio economico era legato al parto e non al numero di figli.

Il Tribunale del Lavoro di Modena ha modificato questa interpretazione, sancendo che il congedo parentale deve essere riconosciuto per ogni bambino e non semplicemente per l’evento unico della nascita. La sentenza afferma con chiarezza che il congedo parentale non è un privilegio, ma un diritto sacrosanto per tutti i genitori lavoratori.